Una volta che crei un progetto, puoi aggiungere i tuoi contenuti per la traduzione. Assicurati che le risorse della tua localizazzione siano esternalizzate, poiché non vuoi che i traduttori cerchino i contenuti localizzabili tra più righe di codice. Crowdin supporta una vasta gamma di formati di file, usati per la localizzazione dei contenuti.
You can add new files via user interface (UI), using our RESTful API, or console client (CLI) to automate file sync with Crowdin. Puoi anche connettere Crowdin Impresa alla tua repository su GitHub, GitLab o Bitbucket.
Invita gli sviluppatori al tuo progetto, così che possano aiutarti con la configurazione dell’integrazione e l’automazione della sincronizzazione del file. Assicurati che abbiano permessi da manager, così che possano accedere ai file sorgente, alle integrazioni e alle API.
Per caricare i file sorgente, apri la Pagina del Progetto e vai a Contenuto > File.
I file nei formati XML, CSV e XLSX richiedono un’ulteriore configurazione. Caricando questi file, dovrai configurare la struttura del file e specificare il tipo di contenuti memorizzati in ogni riga.
Per mostrare immagini e stili nei file HTML usati al di fuori del sito web, a cui appartengono, aggiungi il tag <base> per specificare l’URL/la destinazione di base per tutti gli URL relativi nel documento.
<html>
<head>
<base href="https://www.w3schools.com/images/">
</head>
<body>
<p><img src="stickman.gif" width="24" height="39" alt="Omino">
<br> Sei pregato di notare che abbiamo specificato solo l'indirizzo relativo a quest'immagine. Una volta specificato un URL base nella sezione di testa, il browser cercherà l'immagine a
"https://www.w3schools.com/images/stickman.gif".</p>
</body>
</html>
Una volta aggiunto il tag <base>
, i traduttori potranno vedere le immagini nei file HTML lavorando nell’Editor.