Crowdin si sforza sempre di essere il più vicino e comprensibile possibile ai nostri clienti. Sotto puoi trovare informazioni sui nostri termini più usati nella documentazione e sul sito web.
Utente con pieno accesso al profilo di Crowdin Imprese. L’admin può invitare nuovi utenti all’organizzazione, modificare l’accesso degli utenti, gestire i fornitori e modificare le impostazioni dell’organizzazione.
Modalità per gestire i gruppi del progetto in un profilo di Crowdin Imprese. Consente di aggiungere i progetti a gruppi o sottogruppi specifici, funzionando con modelli del flusso di lavoro, memorie di traduzione, glossari e traduzioni automatiche, separatamente per ogni gruppo del progetto. Scopri di più
Formati dei file non supportati da Crowdin Imprese (.png, .pdf, .jpeg, etc.) e caricati al sistema come file non traducibili senza anteprima. I traduttori possono scaricare le risorse, tradurre i testi al di fuori del sistema e ricaricare le traduzioni sul sistema. Scopri di più
Duplicazione di un oggetto sotto il controllo della versione (come un file di stringhe di partenza o un albero della cartella), così che le modifiche possano verificarsi in parallelo su più rami di localizzazione. In gran parte dei casi, i rami sono usati per consentire ai traduttori di tradurre i testi in parallelo allo sviluppo per evitare ritardi di distribuzione. Scopri di più
Organizzazione che ti ha aggiunto come Fornitore della traduzione al flusso di lavoro del proprio progetto.
Traduttore o correttore di bozze che lavora con il progetto.
Ogni stringa identica caricata dopo la stringa principale. Scopri di più
Elenco di termini specifici o espressioni spesso usate nel progetto che aiutano a tradurre propriamente e coerentemente i contenuti.
Il manager aggiunto automaticamente a tutti i progetti organizzativi o a tutti i progetti del gruppo nella modalità di granularità dei permessi corrispondentemente.
Attività o domanda relativa al processo di traduzione della stringa. I problemi sono creabili da qualsiasi utente.
Processo di aggiunta dei codici linguistici personalizzati all’esportazione dei file tradotti, così che possano corrispondere ai codici linguistici che usi internamente.
Le traduzioni effettuate dai motori di traduzione automatica (es., Google Translate, Microsoft Translator). Le Traduzioni Automatiche potrebbero esser usate per le pre-traduzioni o come suggerimenti perché i traduttori accelerino il processo di traduzione e lo rendano più efficiente. Scopri di più
La persona che gestisce i progetti, i gruppi del progetto o l’organizzazione complessiva. Questo tipo di utente può gestire i fornitori, invitare o gestire gli utenti a livello organizzativo o modificare le impostazioni dell’organizzazione.
Elenco di Fornitori della traduzione con cui Crowdin coopera correntemente.
Ogni stringa unica caricata per la prima volta al progetto.
Password alternativa per autenticare applicazioni di terze parti e script in Crowdin Impresa. Scopri di più
Pagina dell’organizzazione con i progetti di Crowdsourcing.
Elemento testuale usato per la localizzazione che può essere una parola singola, un’espressione di parole o una frase.
Il crowdsourcing è una pratica che coinvolge una folla (community, fun del prodotto) a tradurre il tuo prodotto su una base volontaria in diverse lingue.
Database che memorizza frasi, paragrafi o segmenti di testo tradotti in precedenza. La pre-traduzione della TM riutilizza le traduzioni precedenti per migliorare il processo di traduzione. Scopri di più
L’Agenzia di Traduzione che inviti ai tuoi progetti per aiuto professionale di traduzione. Scopri di più
Persona registrata come traduttore in un progetto di Crowdsourcing.
Metodo di notifica che ti aiuta a raccogliere informazioni sugli eventi chiave nel tuo progetto di Crowdin Impresa, come traduzioni o revisione completate. Scopri di più
Sequenza di passaggi che il contenuto nel tuo progetto dovrebbe seguire (es., pre-traduzione, traduzione, proofreading).
La pagina principale contenente i progetti e gruppi organizzativi.
Formato basato su XML creato per standardizzare il modo in cui i dati localizzabili sono passati tra strumenti durante un processo di localizzazione e un formato comune per lo scambio dello strumento per la traduzione assistita al computer (CAT). Si consiglia di scaricare le traduzioni in XLIFF.