Le traduzioni sono effettuate prevalentemente nell’Editor, visualizzabile in modalità Comoda, Fianco a Fianco o Multilingue. Tipicamente la modalità Comoda è abilitata.
Usando il Menu Principale in alto a sinistra, puoi passare tra i file di traduzione, cambiare la lingua di traduzione, contattare il gestore, cambiare la visualizzazione, ricevere supporto o uscire dall’editor.
La modalità comoda è principalmente usata per le traduzioni e consiste in quattro sezioni principali:
In questa sezione, vedrai l’elenco di stringhe e quelle attive saranno evidenziate. Le stringhe sono elementi di testo che sono le parole individuali, le espressioni o le frasi. Le stringhe sono elementi di testo che sono le parole individuali, le espressioni o le frasi. Some strings might have replacement tokens (something like {0}, {1}, or %1) or elements of ICU message syntax. Per lavorare con tali stringhe, dovresti copiare la stringa d’origine e tradurre solo le parole reali.
Le stringhe possono avere i seguenti stati:
Potrebbero anche esserci le seguenti icone oltre alle stringhe:
Traducendo il contenuto di un file in formato HTML, XML, TXT, DOCX, HAML, Web XML e Markdown, è mostrato un elenco di stringhe come anteprima del file. Gli stati delle stringhe sono contrassegnati dai seguenti colori:
Una stringa attiva è evidenziata con il colore giallo.
Le seguenti opzioni sono disponibili per gestire la suddetta vista:
Puoi cercare le stringhe per testo di partenza, traduzioni, contesto o tutto in contemporanea. A seconda del contenuto aperto nell’Editor, il sistema cercherà le corrispondenze nel file aperto in particolare o tra tutte le stringhe nel progetto.
Per cercare le stringhe nel file o nell’intero progetto, digita la tua frase di ricerca nel campo Cerca nel file (Ricerca stringhe). Puoi inoltre usare una scorciatoia da tastiera per passare al campo di ricerca (di default, Ctrl+F).
Per perfezionare i risultati della ricerca, puoi usare le seguenti opzioni:
Lavoro
e selezioni Formato corrispondente, il sistema troverà Lavoro
, Lavori
, Lavorare
, ma non lavoro
.Traduzione Automatica
e selezioni Frase intera corrispondente, il sistema troverà Traduzione Automatica
, Traduzione automatica
, traduzione automatica
, ma non Traduzione Automatica
. Quando Frase intera corrispondente non è attiva, il sistema divide la frase di ricerca in parole separate e cerca le corrispondenze nelle stringhe in qualsiasi ordine.Lavoro
e selezioni Corrispondenza esatta, il sistema troverà Lavoro
, lavoro
, ma non Lavori
o Lavorare
.Puoi combinare il Formato corrispondente con la Corrispondenza esatta e il Formato corrispondente con la Frase intera corrispondente. Frase intera corrispondente e Corrispondenza esatta sono opzioni reciprocamente esclusive.
La frase di ricerca è limitata a 128 caratteri. Se incolli una frase di ricerca superiore a 128 caratteri, sarà ridotta automaticamente al limite massimo consentito.
Per filtrare le stringhe mostrate nella barra laterale sinistra, clicca e seleziona l’opzione del filtro preferita.
Opzioni di filtraggio disponibili:
La sezione delle Espressioni Verbali implementa una ricerca regolare dell’espressione. Puoi impostare dei parametri di ricerca specifici per le stringhe nel tuo progetto. Ad esempio, puoi cercare tutte le stringhe che iniziano per lettere maiuscole e prive di punti alla fine o che contengono una data.
Ad esempio, se vorresti estrarre tutte le stringhe che iniziano per una maiuscola e hanno un punto alla fine, la tua espressione potrebbe somigliare a questa: start "true", range "A,Z", anything, range "a,z,A,Z,0,9", limit "1,50", then ".", end "true"
Analizziamo la suddetta espressione:
start "true"
– indica l’inizio della stringa. range "A,Z"
– indica che la tua stringa inizia per caratteri dalla A alla Z. range "a,z,A,Z,0,9"
– indica che la tua stringa potrebbe includere caratteri dalla a alla z e/o dalla A alla Z e/o da 0 a 9. limit "1,50"
– indica che la lunghezza della stringa è tra 1 e 50 caratteri. then "."
– indica che la tua stringa termina per un punto. end "true"
– indica la fine della stringa.
Ecco alcuni altri esempi di casi d’uso di come puoi usare le Espressioni Verbali:
then "http", maybe "s", then "://", maybe "www.", anythingbut " "
%s
e %d
: then "%", anyof "s,d"
then "{{", range "a,z", then ".", range "a,z", then "}}"
Per configurare un’espressione verbale, usa la seguente sintassi dell’espressione.
L’area di lavoro principale con la stringa sorgente in cima e la sezione di traduzione in basso. Per aggiungere una traduzione, devi scegliere la stringa dalla sezione a sinistra; apparirà nel campo centrale in alto “Stringa Sorgente.
Quest’area mostra anche il contesto di una stringa. Il contesto può includere i dettagli tecnici, una spiegazione di dove appare la riga nel prodotto effettivo o screenshot della posizione della stringa nell’interfaccia utente. Se la stringa sorgente non ha alcun contesto e non è chiaro come tradurla, clicca Richiedi e il gestore del progetto sarà notificato del fatto che sono necessarie ulteriori spiegazioni.
Alcune stringhe potrebbero contenere parole o espressioni sottolineate. Questo significa che la parola o espressione appartiene alla terminologia del progetto e dovrebbe esser tradotta secondo la descrizione del termine. Puoi controllare le ulteriori spiegazioni aggiunte al termine specifico per una traduzione accurata. Questo si può fare passando sul testo sottolineato con il mouse o andando alla sezione Termini sulla barra laterale destra.
Alcuni termini potrebbero avere già delle traduzioni. I termini tradotti in precedenza aumentano la coerenza dei testi del progetto. Per riutilizzare la traduzione del termine, devi cliccare sul termine sottolineato e la sua traduzione apparirà nel campo di traduzione.
Inserisci la traduzione nel campo sottostante al testo originale sulla sezione centrale e clicca su Salva. Sarai reindirizzato automaticamente alla stringa successiva.
Alcune stringhe potrebbero avere forme plurali. A seconda della lingua, il numero di forme plurali potrebbe variare. Ad esempio, il cinese ha una sola forma plurale, l’inglese ne ha due e altre lingue potrebbero averne fino a sei. Crowdin lavora con le forme plurali secondo le Regole Plurali Linguistiche CLDR.
Leggi di più sulle Regole Plurali Linguistiche CLDR.
Quando una stringa ha diverse forme plurali, tutte le varianti della stringa sono mostrate nella sezione in cui digiti le traduzioni. Inserisci le traduzioni nelle schede corrispondenti che descrivono le forme plurali della lingua di destinazione.
Potresti anche ottenere messaggi popup automatici di controllo di garanzia della qualità (QA) per evitare alcune inaccuratezze di traduzione. Ad esempio, puoi vedere delle notifiche sulle incosistenze nella punteggiatura, spazi non corrispondenti, variabili mancanti e altro.
Clicking icon in the top right allows you to:
Additional buttons available in the translations section:
- Copy Source. Usalo per mantenere la struttura iniziale della stringa, traducendo i messaggi con token sostitutivi o elementi della sintassi del messaggio ICU.
- Cancella. Usare se è necessario cancellare rapidamente l’intero suggerimento.
- Modalità di selezione del testo. Usare se desideri copiare parte delle traduzioni dalla Memoria di Traduzione (TM) o dalle Traduzioni Automatiche (MT).
Questa sezione contiene delle risorse che potrebbero essere utili:
Clicca su uno dei suggerimenti e apparirà automaticamente nel campo di traduzione. Fai riferimento a essa come base per i tuoi suggerimenti.
To quickly copy the TM or MT suggestion to the translation field and save it, click Use and Save icon on the desired suggestion.
La sezione Altre Lingue ti consente di verificare le traduzioni della stringa in altre lingue di destinazione. Questo può essere un utile aiuto per le persone multilingue e traducendo i dialetti di una lingua.
Se vedi che è già presente un suggerimento corretto, votalo. Per votare le diverse traduzioni, sarebbe più comodo passare alla Modalità Fianco a Fianco.
Se sei un revisore e pianifichi di revisionare e approvare più di una traduzione, passa alla Modalità Fianco a Fianco.
Usando la scheda Commenti, puoi discutere del significato della stringa sorgente o altre domande correlate. Si consiglia di usare una lingua di origine del progetto così che gli altri traduttori possano capirla. Usa “@” e il nome utente per indirizzare il tuo messaggio alla persona specifica.
Inoltre, nella scheda dei Commenti, puoi segnalare i problemi relativi alle stringhe sorgente o alle traduzioni ai gestori del progetto, selezionando la casella di controllo Problema.
Tipi di problema disponibili:
Tutte le stringhe con problemi irrisolti sono filtrabili usando le opzioni Con Problemi Irrisolti.
Leggi di più sul Filtraggio delle Stringe.
I problemi sono segnalati ai gestori del progetto per correggere gli errori o aggiungere contesto e risolvere i problemi. Puoi inoltre Modificare, Risolvere o Eliminare il tuo problema passando su di esso col mouse.
Se il proprietario o gestori del progetto hanno configurato l’integrazione con Jira, tutti i problemi segnalati saranno diretti al pannello di controllo di Jira per un’ulteriore elaborazione e risoluzione, senza la necessità di visitare l’Editor di Crowdin.
Leggi di più sull’Integrazione di Jira.
Visitando la scheda Cerca nella TM, puoi controllare tutte le traduzioni disponibili dalla Memoria di Traduzione, ovvero la cassaforte delle traduzioni caricate sul sistema dai gestori del progetto.
La scheda Cerca TM fornisce le seguenti opzioni:
Inoltre, per massimizzare i risultati della tua ricerca, puoi usare le seguenti wildcard con la tua frase di ricerca:
Digita un asterisco (*) per trovare le parole la cui fine o inizio potrebbero differire. Esempio: any* trova any, anyway, anything Esempio: *way trova way, anyway, highway
Digita un segno più (+) per trovare parole la cui fine o inizio devono differire. Esempio: any+ trova anyway, anything, anywhere, tranne any Esempio: +way trova anyway, highway, someway, tranne way
Digita un segno meno (-) per escludere le parole dalla tua ricerca. Esempio: Salva -come
Usa le virgolette per trovare la combinazione esatta di parole. Esempio: “Salva come”
La scheda Termini è utilizzabile per visualizzare il glossario esistente disponibile per la stringa (se presente). Puoi inoltre cercare i termini nel glossario del progetto. Se il termine specifico non è disponibile nel glossario del progetto, il sistema ti mostrerà le spiegazioni di Wikipedia.
In modalità Fianco a Fianco, i traduttori possono anche tradurre, sebbene questa modalità sia principalmente intesa per un voto comodo per numerose migliori traduzioni di fila, mentre i manager e i revisori possono approvare le traduzioni migliori.
Per passare alla modalità Fianco a Fianco, clicca sul Menu Principale in alto a sinistra e scegli Vista > Fianco a Fianco.
To vote click on the plus sign if you like the translation, minus
- if the translation doesn’t seem correct. Le traduzioni che ottengono più voti positivi appariranno sopra tutte le traduzioni disponibili per la stringa.
Review the translations to make sure they are ready for export and click Approve icon next to the suggestion to approve each translation separately.
Per approvare tutte o un paio di stringhe per volta, spunta le caselle sulla sinistra e poi clicca Approva.
Per suggerire un’altra traduzione, clicca sul testo che desideri modificare e, quando hai fatto, clicca su Salva. La tua traduzione sarà aggiunta all’elenco degli altri suggerimenti.
La modalità multilingue fornisce funzionalità simili alla modalità fianco a fianco e consente a traduttori e revisori multilingue di lavorare con più lingue in contemporanea. Puoi selezionare fino a dieci lingue con cui lavorare simultaneamente. Il pannello destro mostra le traduzioni della stringa della lingua per cui stai inserendo una traduzione o per l’ultima selezionata.
Per passare alla modalità multilingue, clicca sul Menu Principale in alto a sinistra, scegli Vista > Multilingue, seleziona le lingue con cui vorresti lavorare e clicca Applica.
Per aggiungere nuove lingue o rimuovere alcune delle precedentemente selezionate, clicca sul Menu Principale in alto a sinistra, scegli Lingua, altrimenti clicca su Lingue in alto a sinistra, poi apporta le modifiche necessarie all’elenco delle lingue e clicca Applica.
Il processo di revisione funziona principalmente allo stesso modo che nella modalità fianco a fianco, tranne approvando o rimuovendo le approvazioni per tutte o un paio di stringhe per volta, quando il sistema esegue l’azione per tutte le lingue selezionate per la modalità multilingue.
When using filter options in multilingual mode, the system will show strings that meet the selected criteria for at least one of the selected languages.
Questo comportamento si applica alle seguenti opzioni del filtro:
Quando si traduce tra lingue LTR e RTL, alcuni elementi nel campo di traduzione nell’Editor potrebbero non essere mostrati come quando erano una volta esportati.
Assicurati che le traduzioni RTL saranno mostrate correttamente nel file esportato, consigliamo di effettuare le traduzioni come segue:
For cases when you need to provide bidirectional translations (e.g., strings with placeholders), we recommend using the Unicode Table app, with the help of which you can copy and paste right-to-left and left-to-right marks to the text area, changing the direction of text where needed.
To open the Editor settings, click in the right upper corner.
Le impostazioni dell’Editor includono la seguente configurazione:
Controlli QA – se abilitati, i messaggi popup con gli avvisi appariranno ogni volta che provi a salvare una traduzione contenente inaccuratezze (punteggiatura/tag/spazi non corrispondenti, variabili mancanti, etc.)
<a href="https://sample.com">Esempio</a>
sarà sostituito con
<0>Esempio</0>
Usa le scorciatoie da tastiera per compiere rapidamente le azioni nell’editor. Most of the hotkeys can be customized to your personal preferences. Check the list of keyboard shortcuts by clicking the keyboard icon in the right upper corner. Clicca sulla combinazione di tasti necessaria, e modificala con l’aiuto della tastiera.
Accesso facilitato agli elementi del menu più usati in un click:
Per controllare i suggerimenti della Memoria di Traduzione per una parola o frase in particolare, selezionala nella stringa d’origine e scegli Cerca TM dal menu. Puoi anche cercare la spiegazione di una parola o frase nella terminologia del progetto ed in Wikipedia.
Per tradurre le stringhe da altri file, segui questi passaggi:
To see all strings of the project, click on the Main menu in the top left corner, go to File > All Strings. Alternatively click on the current file name in the top left corner > All Strings.
Puoi facilmente trovare e rimpiazzare le traduzioni suggerite usando la funzionalità Rimpiazza in Traduzioni.
Per modificare le tue traduzioni precedentemente aggiunte in nuove, segui questi passaggi:
You can create a custom filter of strings by clicking the Filter strings icon and choosing Advanced Filter option.
You can choose multiple filter parameters (e.g., strings added, strings updated, translations updated, Labels and more) based on your specific needs to sort the strings. Questo potrebbe aiutare a trovare le informazioni necessarie, molto più velocemente.
In the below screenshot, you may see the strings are filtered by Translations updated interval, the Labels that the filtered strings should be marked with, the Comments, Visibility, and Approved by parameters as well as sorted by Alphabet in Descending order.
Il contesto è mostrato di default. Use Info icon to hide context and other information like translation or approval date, suggestion authors. Senza alcun contesto, le stringhe prendono meno spazio sullo schermo.
Una volta che un traduttore o proofreader ha un’attività assegnata, tutti i dettagli dell’attività sono accessibili dall’editor:
Il menu delle attività consiste nei componenti e caratteristiche seguenti: